Strappare i capelli bianchi ne fa crescere di più?
Alcuni sostengono che strappare un capello bianco ne farebbe crescere altri 7. Ma tutto ciò è vero o è soltanto una leggenda metropolitana? Scopriamolo insieme.
A tutti succede, prima o poi nella vita, di scoprire di avere un capello bianco. Sarà sicuramente il primo di una lunga serie e dobbiamo iniziare a saperci convivere, ma nel frattempo sappiamo bene che è difficile abituarsi al fatto di avere dei capelli bianchi.
Questo perché spesso pensiamo negativamente alla chioma grigia, considerandolo un indice di invecchiamento. Non c’è cosa più sbagliata, perché la crescita dei capelli bianchi non dipende soltanto dell’età del soggetto, ma anche da altri fattori come la genetica.
Perché crescono i capelli bianchi?
I capelli bianchi appaiono principalmente con l'età, ma gli scienziati hanno scoperto che anche altri fattori come lo stress e la genetica possono essere responsabili. A seconda della percentuale di capelli bianchi presenti, i capelli passano gradualmente dal grigio scuro, il cosiddetto "sale e pepe", al grigio chiaro, e infine al bianco.
Ma perché con l’avanzare dell’età spuntano i capelli bianchi? A partire dai 40 anni, il numero di melanociti, ovvero le cellule preposte alla produzione di pigmenti, diminuisce dal 10 al 20% ogni 10 anni. Ciò provoca una diminuzione sempre maggiore della produzione di melanina e la graduale comparsa di capelli bianchi.
Tuttavia, anche lo stress, la genetica e alcune malattie possono determinare la crescita dei capelli bianchi. Spesso, infatti, capita di vedere ragazzi molto giovani che hanno già i capelli bianchi oppure adulti di una certa età che ancora non ne hanno. In questi casi potrebbe trattarsi di una questione di ereditarietà.
Strappare i capelli bianchi ne fa crescere di più?
La leggenda secondo cui strappare i capelli bianchi ne farà crescere di più è, appunto, soltanto una leggenda. Un bulbo pilifero contiene soltanto un capello, per cui da lì ricrescerà sempre e solo un capello. Tuttavia, questa pratica potrebbe recare altri danni. Innanzitutto, si produrrà più sebo e il capello crescerà più sottile. Un danno ancora più grave è un vero e proprio trauma che non farà più ricrescere il capello.
Dunque, a lungo andare, strappando tutti i capelli bianchi che ci cresceranno, potremmo rischiare di rimanere calvi o di non avere più capelli in determinate zone del cuoio capelluto. Tanto vale, se proprio avete fastidio ad averli, tagliare i capelli bianchi. La cosa migliore sarebbe farli crescere in maniera naturale e, al massimo, fare una tintura che non rovini i capelli e che copra quelli bianchi che tanto non ci piacciono.